Ecosostenibilità

L’ecosostenibilità è l’attività umana che si attiene ad argomentazioni ecologiste nell’ottica dello sviluppo sostenibile; la possibilità del rinnovamento delle risorse ne è il tema centrale, ed è vista come capacità intrinseca del mondo di trasformarsi in maniera ciclica, capacità che va difesa per non modificare i delicati equilibri terrestri.

È eco-sostenibile ciò che porta ad operare in modo che il consumo di risorse naturali sia tale che la generazione successiva possa ritrovare la stessa quantità di risorse che è stata a disposizione della generazione precedente.

La prima riflessione che potrebbe venire pensando alle finestre in legno (o, più in generale, a tutti i prodotti in legno) è che il loro utilizzo favorisca il disboscamento e che ciò sia un danno per l’ambiente. Eppure, è vero esattamente il contrario! Innanzi tutto l’utilizzo del legno è la soluzione più adatta e naturale per rispondere alle priorità ambientali ed energetiche, essendo una risorsa che si rinnova (al contrario del PVC o dell’alluminio, derivati rispettivamente dal petrolio e da minerali, che si esauriscono e non si rinnovano/rigenerano).
Inoltre, l’utilizzo di prodotti di legno favorisce la diffusione delle foreste. Recenti stime della FAO indicano ad esempio che in Europa, dalla quale proviene la maggior parte della materia prima legno impiegata per i serramenti, ogni anno i boschi incrementano la loro estensione e che non tutto il legno prodotto annualmente viene utilizzato.
Ciò è reso possibile dal fatto che ormai tutto il legname commercializzato dai produttori Europei viene prelevato seguendo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici (gestione forestale sostenibile).


La tutela e lo sfruttamento ecosostenibile delle foreste

Sensibile alle tematiche ambientalistiche e di ecosostenibilità, questa azienda si sforza di seguire la strada per l’uso responsabile delle risorse forestali; in tal senso, se del caso, programma acquisti di legname certificato FSC, con il cui marchio si identificano i prodotti (tra cui anche i serramenti) utilizzanti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Le foreste in origine sono controllate e valutate in maniera indipendente, in conformità a degli standard (principi e criteri di buona gestione forestale) stabiliti ed approvati dal Forest Stewardship Council a.c., mediante la partecipazione ed il consenso delle varie parti interessate.
L’FSC e’ una ONG internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo.
Il gruppo FSC-Italia opera in armonia con gli obiettivi e la missione del Forest Stewardship Council internazionale.