Sistema di sorveglianza integrato in un sistema domotico.

Una novità sull’argomento antieffrazione e sicurezza in generale e la possibilità di inserire nella anta della finestra un sensore intelligente che può controllare costantemente lo stato della finestra su cui è montato e, grazie al quale, possono essere fornite diverse tipologie di sorveglianza, da quella semplice a quella integrata in un sistema domotico.

Il tutto tramite radiofrequenza, ovvero senza cavi, e quindi con “liberta” di azione rispetto alle eventuali opere murarie che rendono spesso difficile tali accorgimenti in casi di ristrutturazione.

Oggi esistono numerosi sistemi smart-home e/o sistemi digitali che permettono di interagire da un unico supporto (un pannello di controllo oppure anche da uno smartphone) con diverse componenti domestiche, tra cui le luci e il riscaldamento.

Con mTRONIC vi è la possibilità di integrare, in questi sistemi, anche il controllo delle finestre.

Per il suo inserimento in un sistema domotico, mTronic utilizza uno dei più diffusi protocolli digitali ad oggi esistenti sul mercato, EnOcean ‐ integrabile con Homee, Etako, Mediola, Afrisio e IP ‐ Symcon.

Qualche esempio di utilizzazione:

  • segnalazione di movimentazione anomala (aperta/ chiusa/forzata);
  • possibile integrazione con sistemi di allarme;
  • possibile integrazione con sistemi di riscaldamento, che potrebbe ad esempio spegnersi se si aprono le finestre;
  • caratteristiche:
  • duraturo e a bassa irradiazione (trasmette su frequenze radio);
  • molto piccolo e alloggiabile nella battuta del telaio,

rimane completamente invisibile dall’esterno.